Valvola di sicurezza in alluminio sono componenti di sicurezza chiave di sistemi idraulici, compressori d'aria, riduttori e altre attrezzature. La loro pulizia e manutenzione influiscono direttamente sull'affidabilità e sulla durata dell'attrezzatura. Una corretta manutenzione può non solo garantire il normale funzionamento della valvola di sicurezza, ma anche ridurre il tasso di fallimento ed estendere la sua durata di servizio. Di seguito sono riportati metodi dettagliati di pulizia e manutenzione per aiutarti a mantenere meglio la valvola di sicurezza in alluminio.
La valvola di sicurezza in alluminio deve essere ispezionata regolarmente e si raccomanda di condurre un'ispezione completa ogni 3-6 mesi. Se l'attrezzatura è gestita in ambienti difficili, come polvere elevata, ad alta temperatura o ambienti di media corrosivi, la frequenza di ispezione dovrebbe essere adeguatamente aumentata. Prima di smontare la valvola di sicurezza, assicurarsi di spegnere l'attrezzatura e rilasciare completamente la pressione del sistema per evitare il pericolo causato da residui ad alta pressione. Durante lo smontaggio, utilizzare strumenti appropriati (come chiavi) per operare attentamente per evitare danni ai fili del corpo della valvola o alle superfici di sigillazione.
Durante la pulizia della valvola di sicurezza in alluminio, lo sporco esterno deve essere affrontato per primo. Utilizzare un panno morbido o una spazzola morbida per rimuovere olio e polvere dalla superficie del corpo della valvola. Se la macchia di olio è testarda, è possibile utilizzare un detergente neutro e acqua calda per pulirla, ma non utilizzare un forte detergente alcalino acido o forte per evitare la corrosione dell'alluminio. La pulizia interna è più critica. È necessario smontare il nucleo della valvola, la molla e altri componenti per verificare se ci sono impurità, fanghi o accumuli di detriti metallici. È possibile utilizzare aria compressa o una spazzola morbida per pulire la cavità della valvola, il sedile della valvola e le parti della molla. Per lo sporco testardo, puoi immergerlo in cherosene o speciale agente di pulizia dei metalli, ma è necessario sciacquarlo accuratamente dopo la pulizia per evitare i residui chimici che influenzano le prestazioni della valvola.
La tenuta è la chiave per il normale funzionamento della valvola di sicurezza. Durante il controllo, dovresti concentrarti sull'osservazione se la guarnizione o l'O-ring sono invecchiati, deformati o danneggiati. Se c'è un problema, dovrebbe essere sostituito in tempo. Si raccomanda di utilizzare guarnizioni fluororuber (FKM) o in gomma di nitrile (FKM) resistenti all'olio e ad alta temperatura. Inoltre, la superficie di contatto tra la sede della valvola e il nucleo della valvola deve essere controllata con cura. Se si trova l'usura o i graffi, può essere leggermente lucidato e riparato con carta vetrata fine superiore a 600 mesh. Una grave usura richiede la sostituzione di nuove parti.
La lubrificazione può ridurre l'attrito e impedire alle parti di rimanere bloccate. Lo stelo della molla e della valvola sono le parti mobili del nucleo della valvola di sicurezza. Una piccola quantità di grasso a base di silicone o lubrificante anti-stazione deve essere applicata regolarmente per garantirne un funzionamento flessibile. L'interfaccia filettata può anche essere rivestita con sigillante o grasso durante l'installazione, che non solo può impedire il morso del filo, ma anche migliorare la tenuta ed evitare perdite di gas o liquido.
L'alluminio è facile da ossidare in un ambiente umido o corrosivo, quindi sono essenziali misure anti-corrosione. L'olio anti-russo o il WD-40 può essere spruzzato regolarmente sulla superficie del corpo della valvola per formare un film protettivo per isolare l'aria e l'umidità. Se la valvola di sicurezza è inattiva per molto tempo, si consiglia di smontarla e conservarla in un ambiente a gas secco e non corrosivo per evitare la corrosione elettrochimica dell'alluminio.
Per garantire che la valvola di sicurezza sia sempre in buone condizioni, i test funzionali dovrebbero essere eseguiti regolarmente. Durante i test manuali, lo stelo della valvola può essere premuto delicatamente per osservare se può rimbalzare in modo flessibile. Più test di pressione professionale richiedono l'uso di attrezzature speciali per verificare se la pressione di apertura e la pressione di ritorno della valvola di sicurezza soddisfano gli standard. Se viene rilevato un sollievo anormale della pressione, può essere dovuto all'insufficiente precarico della molla o all'usura dei componenti, che devono essere regolati o sostituiti in tempo.
La valvola di sicurezza in alluminio ha una resistenza a pressione limitata. Il funzionamento di sovrapressione a lungo termine può causare deformazione del corpo della valvola o guasto della tenuta. Pertanto, è necessario garantire che la pressione del sistema non superi il valore nominale della valvola di sicurezza. Inoltre, l'apertura e la chiusura frequenti accelereranno l'usura. L'ottimizzazione della progettazione del sistema può ridurre il numero di apertura e chiusura della valvola di sicurezza ed estendere la sua durata di servizio.
La selezione del modello giusto è il prerequisito per garantire il funzionamento stabile a lungo termine della valvola di sicurezza. Il materiale e le specifiche appropriate dovrebbero essere selezionati in base all'ambiente di lavoro. Durante l'installazione, è necessario garantire che la valvola di sicurezza sia correttamente allineata per evitare l'installazione distorta o in modo eccessivo, altrimenti il corpo della valvola può essere deformato a causa di una forza irregolare.
Stabilire file di manutenzione e registrare il tempo di ogni pulizia e sostituzione delle parti aiuterà a tenere traccia dei problemi e ad adottare misure preventive in tempo. Inoltre, l'installazione di un filtro sul sistema idraulico o l'ingresso del compressore d'aria può effettivamente ridurre le impurità dall'entrare nella valvola di sicurezza e ridurre il rischio di usura.
Contattaci